PES PAV PEI: figure fondamentali per eseguire i lavori elettrici in azienda
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce che per svolgere i vari tipi di lavori elettrici occorra un personale qualificato e informato sui pericoli derivanti dal rischio elettrico, in possesso di tutti i requisiti per svolgere mansioni sotto tensione.
La normativa CEI 11-27/2021, ha stabilito che rispetto, le competenze necessarie, alle figure professionali del settore elettrico, quindi che svolgono attività in lavori elettrici, vengano attribuite le qualifiche di PES, PAV e PEI.
Formazione, regolamentata dalla Norma CEI 11-27/2021, che richiede che il formatore possieda specifiche competenze tecniche e professionali per garantire un'istruzione qualificata e conforme ai requisiti di legge.
Il corso PES PAV PEI è la formazione necessaria per svolgere lavori elettrici relativi attività di installazione, riparazione e manutenzione di impianti e apparati elettrici.
La formazione è indispensabile per gli elettricisti e tutti i lavoratori che possono essere coinvolti direttamente e indirettamente nei lavori elettrici sia per l’organizzazione ed esecuzioni di impianti o gestioni di manutenzioni e attivazione di macchine alimentate dall’energia elettrica.
È da considerare che anche in aziende non del settore elettrico, dove ci possono essere tecnici necessari per la gestione e la funzionalità di apparati e impianti, perciò la presenza di figure idonee e sempre pronte a intervenire sui sistemi elettrici, quanto non sia necessario l’intervento di imprese specializzate, permette efficienza e funzionalità oltre a possibili e significativi risparmi.
La norma CEI 11-27/2021 definisce lavori elettrici tutte le operazioni e attività di lavoro sugli impianti elettrici a questi connesse o prossime:
• lavori sotto tensione, eseguiti su parti attive di impianti elettrici in tensione, per esempio i quadri elettrici;
• lavori in prossimità di tensione, eseguiti entro una certa distanza dalle parti attive di impianti elettrici in tensione;
Acronimo | Significato | Definizione |
PAV | Persona Avvertita | Figura
professionale in grado di eseguire lavori elettrici solamente a
seguito di
istruzioni ricevute da una persona
esperta (PES)
quindi sempre
sotto la sua supervisione o sorveglianza
durante
l’attività.
In
ogni modo deve possedere le seguenti conoscenze e competenze di base o
per queste necessariamente formato:
• conoscenza dell’antinfortunistica elettrica relativa alle tipologie di lavoro ce debba svolgere; • capacità: ◦ di comprendere le istruzioni fornite da una PES per l’attività che debba svolgere; ◦ di organizzare ed eseguire in sicurezza il lavoro che debba svolgere dopo aver ricevuto istruzioni da una PES; ◦ di affrontare i pericoli e le difficoltà previste dal lavoro cui sia incaricato; ◦ di riconoscere i pericoli originati da imprevisti, soprattutto se non sia in grado di affrontarli in autonomia. |
PES | Persona Esperta | Persona avente istruzione adeguata, conoscenza ed esperienza nei lavori elettrici tali da consentirle di coordinare, istruire altri lavoratori a lui affidati e soprattutto eseguire specifici lavori elettrici in cui sappia analizzare i rischi, quindi evitarne i pericoli che l’elettricità possa creare. Come indicato nella CEI 11-27 un PES deve possedere: • conoscenze generali dell’antinfortunistica elettrica; • approfondita conoscenza delle problematiche infortunistiche, almeno per la precisa tipologia di lavori che gli vengano affidati; • capacità: ◦ di affrontare in autonomia l’organizzazione in sicurezza di qualsiasi tipologia di lavoro elettrico; ◦ di individuare, prevenire i rischi elettrici connessi al lavoro elettrico e di mettere in atto le misure idonee a ridurli o a eliminarli; ◦ di affrontare gli imprevisti che possono accadere in occasione di lavori elettrici; ◦ di sovrintendere e coordinare altri lavoratori;◦ di informare e istruire correttamente una PAV affinché esegua il lavoro in sicurezza. Affinché si possa attribuire la qualifica PES si prevede che abbia effettuato un percorso formativo, conformemente ai livelli 1Ae2A come indicato dalla norma CEI 11-27. |
PEI | Persona Idonea | Persona cui vengano riconosciute capacità teoriche e tecniche per eseguire specifici lavori sotto tensione, quindi con comprovata esperienza per lo specifico lavoro. La qualifica di PEI la norma CEI-11-27 la individua come persona capace di esecuzione di lavori elettrici sotto tensione a contatto fino a 1000 Volt in corrente alternata (AC) e 1500 V in corrente continua (CC), quindi in sistemi di categoria 0 e 1 |
può svolgere lavori fuori tensione e in prossimità di tensione, a patto che venga istruita, assistita o supervisionata da una PES
eseguire lavori fuori tensione e in prossimità
persona in possesso di tutti i requisiti necessari, può svolgere ogni tipo di lavoro elettrico, compresi quelli sotto tensione;
Questo sito utilizza solo cookie tecnici essenziali per garantire il corretto funzionamento e la gestione delle sessioni. Non vengono utilizzati cookie di profilazione o per finalità di marketing, ma solo quelli per statistiche e in modo anonimo.